Studio globale sul glifosate: cosa ci dicono davvero i dati scientifici
Il recente studio dell’Istituto Ramazzini ha riacceso il dibattito sul glifosate, portando risultati diversi rispetto a molte ricerche precedenti. In queste righe vediamo perché è importante valutare con attenzione i dati, le metodologie e il confronto con le evidenze scientifiche internazionali
Anche le specie native possono alterare l’ecosistema: il caso della vespa orientale
L’espansione della vespa orientale, insetto nativo del sud Italia e spinto fino al nord dai cambiamenti climatici, è un esempio di come talvolta anche le specie autoctone possano turbare l’equilibrio dell’ecosistema, seppur con impatti più contenuti rispetto alle specie aliene