I mille volti della banana
Origini, storia, usi e caratteristiche di uno dei frutti più consumati e diffusi al mondo
Articoli
I mille volti della banana
Origini, storia, usi e caratteristiche di uno dei frutti più consumati e diffusi al mondo
Esposizione agli agrofarmaci: i dati dell’Istituto Superiore di Sanità
In Italia le esposizioni accidentali, certe, ai prodotti fitosanitari a uso agricolo ammontano al 2,39% del totale: cosa dice il Report Istisan 23/2 e quali sono gli scenari in altri Paesi del mondo
Altroconsumo spiega gli agrofarmaci
Con due video la più importante organizzazione di consumatori italiana spiega a cosa servono gli agrofarmaci e perché sono sicuri
Glifosate: sintesi delle conclusioni peer-review 2023 di EFSA
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato la propria stima del rischio per l’uomo e per l’ambiente derivante dagli usi di glifosate. Si conferma il favorevole profilo tossicologico, evidenziando alcune criticità e lacune di informazioni che però non ne impediscono il rinn
In agricoltura è tutta questione di precisione
Tra software, intelligenza artificiale e satelliti, l’agricoltura di precisione rappresenta il futuro del settore. Intervista a Massimo Salvagnin, socio e responsabile tecnico della Società Agricola Porto Felloni
Disinformazione verso scienza: il caso della Xylella nel Salento
Daniele Rielli, scrittore e giornalista, ha pubblicato “Il fuoco invisibile” per Rizzoli sull’epidemia della Xylella nel Salento. Un tema che conosce bene e che ha affrontato diffusamente in articoli e reportage nel corso di questi anni. AgriScienza lo ha intervistato