AGRISCIENZA
Ultimi Articoli
Studio globale sul glifosate: cosa ci dicono davvero i dati scientifici
Il recente studio dell’Istituto Ramazzini ha riacceso il dibattito sul glifosate, portando risultati diversi rispetto a molte ricerche precedenti. In queste righe vediamo perché è importante valutare con attenzione i dati, le metodologie e il confronto con le evidenze scientifiche internazionali
Chimica e condizione femminile: il caso delle mondine
Oltre a rivoluzionare i sistemi di coltivazione, l'introduzione dei diserbanti chimici in agricoltura ha trasformato radicalmente la vita delle mondine, le lavoratrici stagionali impiegate nelle risaie italiane fino agli anni Cinquanta
Anche le specie native possono alterare l’ecosistema: il caso della vespa orientale
L’espansione della vespa orientale, insetto nativo del sud Italia e spinto fino al nord dai cambiamenti climatici, è un esempio di come talvolta anche le specie autoctone possano turbare l’equilibrio dell’ecosistema, seppur con impatti più contenuti rispetto alle specie aliene
IN EVIDENZA
Esposizione agli agrofarmaci: i dati dell’Istituto Superiore di Sanità
In Italia le esposizioni accidentali, certe, ai prodotti fitosanitari a uso agricolo ammontano al 2,39% del totale: cosa dice il Report Istisan 23/2 e quali sono gli scenari in altri Paesi del mondo
Altroconsumo spiega gli agrofarmaci
Con due video la più importante organizzazione di consumatori italiana spiega a cosa servono gli agrofarmaci e perché sono sicuri
Glifosate: per EFSA “nessuna area di preoccupazione critica”
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare conferma il parere scientifico sulla sicurezza dell’erbicida, in linea con quelli già espressi nel 2015 e confermati nel 2021 dal AGG (Assessment Group on Glyphosate) e nel 2022 da Echa. La parola ora passa a Bruxelles per la decisione finale
CONTRIBUTORS
CHIARA ALBICOCCO
DAVID ALLEGRANTI
GIANCARLO BELLUZZI
LEONARDO BERTOLANI
MASSIMO BLANDINO
VITTORIA BRAMBILLA
MICHELANGELO COLTELLI
STEFANIA DE PASCALE
ALDO FERRERO
SILVANO FUSO
PIERO GENOVESI
ALBERTO GUIDORZI
MARIA LODOVICA GULLINO
ROBERTO MANCINELLI
LUIGI MARIANI
ANNA MELDOLESI
ANGELO MORETTO
ANTONIO PASCALE
DEBORAH PIOVAN
ROBERTO PRETOLANI
EMANUELE RADICETTI
AMEDEO REYNERI
SERGIO SAIA
ALBERTO VICARI
MARIO VIGO
IN PRIMO
PIANO
Rubrica di Agriscienza che raccoglie articoli pubblicati sul sito, organizzati in categorie tematiche per offrire una visione approfondita dei contenuti relativi a specifici argomenti.
