L’editing vegetale per la ricattura dell’anidride carbonica
Per contrastare l’accumulo di gas serra nell'atmosfera, i genetisti lavorano al potenziamento della capacità di cattura di alcune coltivazioni
Tecnologie TEA per il futuro dell’agricoltura
Le Tecniche di Evoluzione Assistita sono tecnologie di miglioramento genetico che permettono di ottenere in poco tempo piante capaci di resistere meglio alle malattie e agli stress ambientali sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.
CRISPR: le nuove frontiere dell’editing genomico
Dalla medicina alla genetica, dall'agricoltura alla microbiologia: le applicazioni di Crispr, la tecnica taglia-incolla del Dna, sono possibili in tantissimi campi. Questa innovativa tecnologia è di grande interesse per il settore agroalimentare e potrebbe rappresentare una vera rivoluzione.